Il trekking con asini è un’esperienza adatta a tutti: famiglie con bambini e adulti. E’ molto costruttiva perché permette di conoscere verità, falsità e curiosità su questo dolcissimo animale, di imparare a interagire con lui, di rallentare il ritmo frenetico di ogni giorno e concentrarsi sulle cose semplici ma importanti che ci circondano.

Per una nuova relazione tra uomini e animali, basata su conoscenza, rispetto e cura reciproca.

Tutti i partecipanti possono condurre gli asini ma solo i bambini possono salirci per alcuni tratti per alleggerire loro la camminata.

La formula “un asino a famiglia/gruppo” offre la possibilità di fare un curioso lavoro di squadra (team-building) in cui ogni gruppo dovrà gestire l’asinello esclusivamente dedicato per tutta la durata dell’escursione, ovviamente con l’assistenza delle nostre guide.

Le nostre escursioni sono disponibili tutti i giorni su prenotazione; si attivano al raggiungimento di almeno 4 partecipanti o quote  

TOUR DELLE TERRE DELLA BARONIA: COSTRUIAMO SU MISURA  IL TUO TREKKING SOMEGGIATO DI PIU’ GIORNI TRA BORGHI E SENTIERI DELLE TERRE DELLA BARONIA

https://www.traditionrolex.com/20

Domande Frequenti

Alcune escursioni sono adatte anche a bambini dai 3 anni
I bambini più piccoli di 3 anni possono partecipare nello zaino porta bimbi. Eventualmente possiamo noleggiarlo.

Il costo delle escursioni varia dai 15 ai 30 euro a persona in base al tipo di percorso. Nelle schede delle singole esperienze ci sono tutti i dettagli.

Clicca qui  per scoprire le nostre proposte e scaricare le schede con tutte le informazioni

Si, per alcuni tratti i bambini dai 3 ai 12 anni (max 50 kg) possono salire sull’asino dedicato alla famiglia. Il nostro obiettivo è comunque quello promuovere esperienze per tutta la famiglia, avvicinare i bambini al trekking e favorire la relazione con gli asini considerandoli non come mero mezzo di trasporto ma come compagno di viaggio.

Si, la prenotazione è necessaria con almeno tre giorni di anticipo ovviamente previa disponibilità

Per confermare la prenotazione in alta stagione è previsto un acconto del 50%

Si, gli asini possono trasportare zaini e borse

I percorsi proposti hanno diversa durata e difficoltà per andare incontro a tutti i livelli di esperienza e allenamento

Non è necessario avere esperienza con gli asini ma è consigliato averne un minimo per la montagna o comunque seguire tutte le istruzioni fornite in fase di prenotazione e sul campo con la guida

Per tutte le escursioni proposte sono obbligatorie le scarpe da trekking ed è necessario abbigliamento sportivo a strati e giacca impermeabile nello zaino

Si, le escursioni sono disponibili tutto l’anno, meteo avverso permettendo

Santo Stefano di Sessanio offre molte alternative per il pernottamento e la ristorazione. Noi gestiamo gli appartamenti di Casa Ladyhawke

Si, arrivati a destinazione ci aspetta una pausa di 30 minuti

Le attività programmate potranno subire modifiche o essere annullate. In caso di annullamento da parte dell’organizzazione l’acconto verrà interamente restituito o trasformato in voucher

Si, è possibile prenotare un’escursione privata con minimo 10 quote.
Si, è possibile prenotare un’escursione su misura in base alle esigenze

I cani possono partecipare all’escursione se condotti al guinzaglio e davanti agli asini

Oltre al trekking con gli asini organizziamo anche escursioni senza asini, incontri con produttori agricoli e artigiani locali ed eventi tematici

Si, organizziamo spettacoli e performance legati soprattutto al mondo rurale. Sono eventi straordinari che non hanno date già programmate per cui consigliamo di seguire i nostri canali e/o di iscrivervi alla nostra mailing list. (l’unica data fissa è il 31 ottobre con “la Notte delle Lumère”.

Possiamo invece costruire insieme esperienze personalizzate che possono riguardare dimostrazioni e laboratori

Nella sezione “Buono regalo” ci sono tutte le informazioni 

Organizziamo eventi privati (anche matrimoni a passo d’asino) e team building (nelle schede i dettagli)

Organizziamo esperienze anche per le scuole dall’infanzia al secondo ciclo e per gruppi organizzati